Home

Articoli recenti

Io, tu, noi

Quando scrivo intorno alla decrescita felice come percorso possibile di consapevolezza e felicità mi riferisco ad uno spostamento di focus che va dall’osservazione puntigliosa del proprio ombelico ,all’ampiezza di sguardo sull’intero panorama che include tutta la forma dell’esperienza personale.Tutta. Se così non fosse, secondo me, si rischierebbe di restare invischiati in un’immagine illusoria di sé…

Mezzo pieno o mezzo vuoto?

Avere una buona relazione con noi stessi è la base di partenza per avere una buona relazione con gli altri e con ciò che la vita ci dà.Una delle caratteristiche di chi sta bene con se stesso, rispetto a chi ci sta un po’ meno, è la qualità dei pensieri (ottimista- pessimista) e l’esempio del…

Costa troppo!

Spesso capita di vedere la perplessità sulla faccia delle persone rispetto al costo di un percorso. Chi pratica la mia professione, o una simile, sa che è necessario investire, oltre alle energie fisiche ed emotive, tanto tempo e denaro per mantenere un buon livello di professionalità ed un costante aggiornamento; senza dimenticare l’attenzione per il…

Articoli recenti

Io, tu, noi

Quando scrivo intorno alla decrescita felice come percorso possibile di consapevolezza e felicità mi riferisco ad uno spostamento di focus che va dall’osservazione puntigliosa del proprio ombelico ,all’ampiezza di sguardo sull’intero panorama che include tutta la forma dell’esperienza personale.Tutta. Se così non fosse, secondo me, si rischierebbe di restare invischiati in un’immagine illusoria di sé … Leggi tutto Io, tu, noi

Costa troppo!

Spesso capita di vedere la perplessità sulla faccia delle persone rispetto al costo di un percorso. Chi pratica la mia professione, o una simile, sa che è necessario investire, oltre alle energie fisiche ed emotive, tanto tempo e denaro per mantenere un buon livello di professionalità ed un costante aggiornamento; senza dimenticare l’attenzione per il … Leggi tutto Costa troppo!

Librocouseling

Laboratorio di Librocouseling che cos’è? È una modalità di lavorare in gruppo con le parole mutuate dai libri. Attraverso le “parole degli altri” che troviamo nella narrativa, nella poesia, nella fiaba, il laboratorio agevola l’accesso verso i nostri mondi interiori e permette di aggiungere o raggiungere, parole nuove alla narrazione che solitamente facciamo di noi. … Leggi tutto Librocouseling

Altri articoli