COUNSELING E POESIA

VIVI I TUOI SOGNI

«Se, ogni tanto, ti mettessi a fischiettare; se ogni mille passi, facessi un salto; se lanciassi una pietra in uno stagno; se andassi a ballare ogni notte di luna piena, o se ballassi da solo, al buio; se ti vestissi di tutto punto, anche senza un posto dove andare… soltanto per risvegliare un po’ di speranza, non importa quanto possano sembrare sciocche o insensate le tue azioni al resto del mondo, perché la magia farà la sua comparsa, radunerà amici, creerà connessioni, allineerà le stelle, nasceranno nuove opportunità, le casualità non saranno più tali e prenderanno forma nuove realtà che ora non puoi neanche immaginare».

Mike Dooley

BUON LAVORO!

(Ph di Irene Navacci)

COUNSELING E MEDITAZIONE

Lascia che ti racconti una storia…

La zattera

Supponiamo, che un uomo sia di fronte ad un grande fiume e deve attraversarlo per raggiungere l’altra riva, ma non c’è una barca per farlo, cosa farà? Taglia alcuni alberi, li lega insieme e costruisce una zattera. “Quindi si siede sulla zattera e usando le mani o aiutandosi con un bastone, si sposta per attraversare il fiume. Una volta raggiunta l’altra sponda cosa fa? Abbandona la zattera perché non ne ha più bisogno.
Quello che non farebbe mai, pensando a quanto gli era stata utile, è caricarla sulle spalle e continuare il viaggio con lei sulla schiena.”

Gautama Buddha

Ora chiudi gli occhi, respira tranquillamente e lascia che queste parole risuonino dolcemente dentro di te.

Buon lavoro.

LA PASSEGGIATA CONSAPEVOLE

Quando  mi domandano per quale motivo una persona “dovrebbe” partecipare ad una  Passeggiata Consapevole, rispondo  che non “dovrebbe” affatto.

 La Passeggiata Consapevole è una esperienza in natura, in cui si contatta, attraverso degli esercizi, anche la propria natura.
È una pratica che puoi scegliere di sperimentare una volta sola, oppure no.

È una esperienza circolare:
mi piace pensarla plasmabile, capace di adattarsi a ciascuno.

Una circolarità che tocca le infinite possibilità dentro di noi.

Un regalo che ognuno puo’ godere come vuole.

La domanda che pongo ora, a te che leggi, è:
Quanto godi dei regali che ti fai?

P.S.
Buon lavoro

IL COUNSELING

Il Counseling è un insieme di atteggiamenti, abilità, tecniche e strumenti per costruire una relazione con l’altra persona, aiutandola ad aiutarsi, dando spazio a percorsi di maggiore consapevolezza e di “cura di se’ “ che riguardano l’interezza della persona sana e che implicano l’assunzione di stili di vita più responsabili e sostenibili sul versante ambientale, sociale, lavorativo e affettivo-relazionale.

È un intervento di orientamento esistenziale per l’individuo, la coppia, le famiglie e per i gruppi, un potenziamento delle risorse personali e professionali.

Il lavoro è centrato sulle funzioni adulte della personalità:  riconoscimento del bisogno emergente in una determinata fase di vita, con la definizione di obiettivi concreti e di reperimento e gestione delle risorse, con conseguente pianificazione delle azioni  e comprensione del contesto e delle emozioni ad esso collegate.

L’intervento di Counseling si configura come un processo di “adattamento creativo” che consente alla persona di immaginare, progettare e realizzare per sé le migliori condizioni di vita possibili nella sua realtà e nella sua situazione contingente di vita, perseguendo un concetto relativo di “salute” coerente con quanto stabilito dall’OMS nel 1948.

Il Counseling è utile nelle fasi di transizione del ciclo di vita. In quest’ottica il Counseling si configura come un processo di apprendimento, un percorso di cambiamento all’interno del quale il cliente è agevolato dal counselor a comprendere, esplorare, consapevolizzare e integrare le nuove acquisizioni nella sua vita; tali acquisizioni possono essere specifiche competenze e/o una maggiore consapevolezza rispetto a sé stesso.

L’azione di Counseling opera soprattutto sul presente come tempo dell’auto-trasformazione e del cambiamento, configurandosi come un percorso di formazione al benessere e di andragogia che genera nella persona un migliore contatto con sé stessa, facilitando una maggiore comprensione dei vissuti, delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri e delle aspettative, riferibili a precisi contesti e situazioni di vita.

Fonte: REICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DI COUNSELING

Fin quando dai la caccia alla felicità,
non sei maturo per essere felice,
anche se quello che più ami è già tuo.
Fin quando ti lamenti del perduto
ed hai solo mete e nessuna quiete,
non conosci ancora cos’è pace.
Solo quando rinunci ad ogni desiderio
e non conosci né meta né brama
e non chiami per nome la felicità,
Allora le onde dell’accadere non ti raggiungono più
e il tuo Cuore e la tua Anima hanno pace..
Hermann Hesse

CREATTIVA

CREATTIVA: CREA E ATTIVA IL TUO DIVENTARE, ORA!

Se vuoi iniziare un percorso di crescita personale.

Se stai affrontando un momento critico.

Se sei davanti ad una scelta e non sai cosa fare.

Puoi decidere tra un colloquio in presenza oppure online, o

se vuoi semplicemente delle info, puoi contattarmi con un messaggio o una mail.

Sarò felice di leggerti.