IL COUNSELING

Il Counseling è un insieme di atteggiamenti, abilità, tecniche e strumenti per costruire una relazione con l’altra persona, aiutandola ad aiutarsi, dando spazio a percorsi di maggiore consapevolezza e di “cura di se’ “ che riguardano l’interezza della persona sana e che implicano l’assunzione di stili di vita più responsabili e sostenibili sul versante ambientale, sociale, lavorativo e affettivo-relazionale.

È un intervento di orientamento esistenziale per l’individuo, la coppia, le famiglie e per i gruppi, un potenziamento delle risorse personali e professionali.

Il lavoro è centrato sulle funzioni adulte della personalità:  riconoscimento del bisogno emergente in una determinata fase di vita, con la definizione di obiettivi concreti e di reperimento e gestione delle risorse, con conseguente pianificazione delle azioni  e comprensione del contesto e delle emozioni ad esso collegate.

L’intervento di Counseling si configura come un processo di “adattamento creativo” che consente alla persona di immaginare, progettare e realizzare per sé le migliori condizioni di vita possibili nella sua realtà e nella sua situazione contingente di vita, perseguendo un concetto relativo di “salute” coerente con quanto stabilito dall’OMS nel 1948.

Il Counseling è utile nelle fasi di transizione del ciclo di vita. In quest’ottica il Counseling si configura come un processo di apprendimento, un percorso di cambiamento all’interno del quale il cliente è agevolato dal counselor a comprendere, esplorare, consapevolizzare e integrare le nuove acquisizioni nella sua vita; tali acquisizioni possono essere specifiche competenze e/o una maggiore consapevolezza rispetto a sé stesso.

L’azione di Counseling opera soprattutto sul presente come tempo dell’auto-trasformazione e del cambiamento, configurandosi come un percorso di formazione al benessere e di andragogia che genera nella persona un migliore contatto con sé stessa, facilitando una maggiore comprensione dei vissuti, delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri e delle aspettative, riferibili a precisi contesti e situazioni di vita.

Fonte: REICO ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DI COUNSELING

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...