BIOENERGETICA

L’impiego delle parole giuste è una funzione energetica perché è una funzione della coscienza. È la consapevolezza dell’esatta corrispondenza tra una parola (o una frase) e una sensazione, fra l’idea è un sentimento.

Quando le parole sono connesse o combaciano con le sensazioni, il flusso energetico che ne risulta fa aumentare lo stato d’eccitazione della mente e del corpo elevando il livello di coscienza e migliorando la messa a fuoco.”

Da: Bioenergetica, Alexander Lowen

DONNE CHE CORRONO COI LUPI

[…]Allora ci lanciamo nella foresta o nel deserto o nella neve e corriamo forte, con gli occhi che scrutano il terreno, con le orecchie tese, cercando sotto, cercando sopra, cercando un indizio, un resto, un segno a conferma che lei vive ancora e non abbiamo perduto la nostra occasione. E quando ne ritroviamo le tracce è  tipico delle donne mettersi a correre forte per riguadagnare il tempo perduto, liberare la scrivania, liberarsi dal rapporto, svuotare la mente, voltare pagina, insistere su una pausa, rompere le regole, fermare il mondo, perché  mai più  faremo a meno di lei…con lei la loro vita creativa fiorisce, le loro relazioni acquistano significato, profondità  e salute..non sono più  territorio di caccia da depredare, sono autorizzate dalle leggi della natura a crescere e prosperare.”

C.P.Estes, Donne che corrono coi lupi

BIBLIOCOUNSELING BASTA UNA PAROLA!

[…] Le parole sono magiche. Sceglile con cura. Quelle che scegli per descrivere la realtà sono quelle che creano la tua realtà; quelle che scegli per definire te stesso creano i limiti dentro i quali ti stai costringendo. Cambia le tue parole e cambierai la tua vita […]

Alberto Simone -Ecologia delle parole-

La mia esperienza personale e lavorativa mi porta a considerare come, a volte, il vocabolario di cui disponiamo non basta a soddisfare la necessità di volerci esprimere in modo diverso.

Spesso si corre il rischio di provare la frustrazione del non riuscire a spiegarci:
“Nessuno mi capisce.”
“Non riesco a spiegarmi.”
“Non trovo le parole.”

Queste sono soltanto alcune delle espressioni, che all’inizio di un percorso di Counseling sento ripetere dal cliente e che, io stessa, ho ripetuto sotto stress al mio Counselor.

Certe volte quello che proviamo è “troppo”: in questi casi puo’ aiutare il linguaggio metaforico, oppure quello mediato dalla Narrativa, dalla Poesia, dalle Fiabe, dalla Musica, o anche dalla Preghiera.

Grazie a questo bacino di “parole altrui” possiamo strategicamente soddisfare il nostro bisogno di narrarci sotto una nuova luce.

“Le parole altrui”  hanno il potere di risuonare dentro tutto il corpo, aprendo  con dolcezza dei varchi. L’ impressione è che parlino di noi, a noi, facilitando in questo modo il processo di ri-lettura e ri-ordino della nostra esperienza.

Avere nuove parole, permette di dare il senso aggiornato, liberato, di noi stessi e di quanto proviamo. Cambiano la nostra vita.

A volte basta una parola!

Il percorso di Bibliocounseling che propongo si colloca proprio in questo spazio:

🔷️Se sei in una fase di empasse, dove senti che non riesci a trovare le parole per spiegare cosa ti succede potrebbe esserti utile un percoro di bibliocounseling.

🔷️Se ti piace leggere, ascoltare storie, se vuoi raccontarti, cambiando le parole, la narrazione che fai della tua vita, questo percorso fa proprio per te!

Un pacchetto di otto incontri, uno al mese, in presenza oppure on line, per aggiornare la tua narrazione attraverso l’uso delle “parole di altri”.

🔶️Per esigenze specifiche CONTATTAMI.   
 

🔶️Prenota ORA il tuo percorso di Bibliocounseling che parte, in presenza e on line, il 9 OTTOBRE 2020.

🔶️Inizieremo dal tuo libro preferito!

❔ Cosa serve?

📌Una buona connessione, in un luogo traquillo, se on line.

📌Voglia di leggere.

Invia una mail a: con.creattiva@gmail.com

WORKSHOP MANDALA DEL CUORE

EVENTO 20 Settembre 2020

Workshop sul Mandala

Una giornata all’aria aperta, in completo rilassamento per conoscere il Mandala che racchiudi nel cuore, attraverso esercizi corporei, meditazioni e attivazioni creative.

Mandala è una parola in Sanscrito, una delle lingue più antiche del mondo, e può tradursi con “cerchio”, “centro” è una rappresentazione essenziale, geometrica del mondo e del cosmo.

“E’ un simbolo spirituale e rituale che rappresenta l’Universo. non solo una forma d’arte, i mandala sono usati in numerose tradizioni spirituali ma soprattutto nell’Induismo e nel Buddismo, per focalizzare l’attenzione, per definire uno spazio sacro e per aiutare la meditazione” (leviedeldharma.it).

Se vuoi scoprire il Mandala che racchiudi nel cuore e cosa ha da comunicarti, partecipa al workshop.

Invia una mail per info e per prenotare la tua presenza a: con.creattiva@gmail.com

EMOZIONI AMICHE,TUTTE BUONE!

EVENTO 6 Settembre 2020

PASSEGGIATA CONSAPEVOLE

Emozioni amiche, tutte buone! Un calendario di sei passeggiate alla scoperta delle nostre emozioni.

Le emozioni rendono più efficace la risposta di ognuno di noi a situazioni in cui si rende necessaria una risposta finalizzata alla sopravvivenza. Quindi tutte le emozioni sono buone. Conoscerle, riconoscerle, nominarle, sentirle nel corpo permette di regolarle. Felicità, Paura, Rabbia, Disgusto, Tristezza, Sorpresa saranno invitate a dialogare con noi, in maniera “leggera” e conviviale.

Inizieremo con l’emozione che vibra più alta, LA FELICITÀ

La Passeggiata Consapevole è pensata in una ottica d “pedagogia olistica” basata su una visione dell’essere umano in cui sono interconnesse Psiche, Emozioni, Funzioni Cognitive e Corpo, propongo un addestramento a “vivere lento” finalizzato ad acquisire strumenti e buone prassi necessarie al Ben Essere dell’individuo e della società spendibili nel quotidiano.

La Passeggiata Consapevole non ha nulla a che vedere con il Trekking sebbene, utilizzi, come strumento principale il camminare. E’ un vero e proprio percorso di crescita personale che si fa singolarmente con il gruppo. 

Se vuoi saperne d più puoi inviare un messaggio oppure una mail

con.creattiva@gmail.com

RACCONTARSI

La narrazione di storie è, presumibilmente, una pratica universale: risponde da sempre a diverse funzioni, come, quella della memoria delle origini e della cultura.
     È una esperienza collettiva, in cui ci si racconta insieme. La narrazione è la nostra storia, un mezzo con cui le nostre emozioni, i ricordi, gli atteggiamenti e gli eventi che attraversano la nostra vita, sono inquadrati all’interno di un contesto ben preciso.

     La narrazione è parte fondamentale di ogni persona. Ognuno fa esperienza del bisogno di raccontarsi, soprattutto quando si attraversano delle fasi di cambiamento. Narrarsi serve a fare chiarezza e ordine su pensieri ed emozioni. Dove non c’è narrazione di sé, spesso non c’è “fioritura”.
     Come scrive Clarissa Pinkola Estés, nel suo saggio “Donne che ballano coi lupi”: «Andate e lasciate che le storie, ovvero la vita, vi accadano, e lavorate queste storie della vostra vita – la vostra, non quella di qualcun altro, riversateci sopra il vostro sangue e le vostre lacrime e il vostro riso finché non fioriranno, finché non fiorirete.» Raccontarci ad un altro permette di riordinare le informazioni sul nostro mondo interiore, e costruisce un confine ben preciso, qui e ora, tra noi e l’altro da noi, il mondo esterno.
     Raccontarsi al presente aiuta a comprendere come traduciamo a livello cognitivo e come sentiamo sulla pelle, a livello di sensazioni, le parole che usiamo. Di come permettiamo alla storia di scorrere o come la blocchiamo, attraverso pensieri ripetitivi o generalizzanti che impediscono la possibilità di sbocciare a nuovi aspetti e punti di vista.

     Ci si racconta attraverso la voce, la scrittura, le immagini, le storie e le “parole degli altri”.
Il mio lavoro è fatto dall’ascolto professionale.
     Se senti che lo strumento della narrazione ti risuona, se senti la necessità di raccontarti per fare chiarezza rispetto alla tua posizione esistenziale di oggi, puoi fissare un appuntamento telefonico oppure on line per iniziare un percorso di crescita personale.
     Puoi contattarmi inviando una mail a: con.creattiva@gmail.com

Foto dal web