Hai tanti progetti in testa da realizzare?
Hai così tante cose da fare che non sai da quale parte iniziare?
Sembra che tutto richieda la tua attenzione allo stesso modo?
Gli impegni hanno tutti la stessa importanza?
Vorresti delegare ma non lo ritieni possibile?
Stop! Respira! Sorridi e poi domandati:
-Che cosa è importante fare?-
-Che cosa è urgente?-
“Ciò che è importante raramente è urgente e ciò che è urgente raramente è importante.”
(Dwight D. Eisenhower Generale e presidente statunitense negli anni 50)
Una tecnica che può essere di aiuto è: la matrice di Eisenhower.
Un metodo in quattro step che serve ad ordinare le priorità permettendo di separare le azioni urgenti da quelle importanti.
Disegna un quadrato e dividilo internamente in quattro aree:
azioni che è necessario fare, azioni da pianificare, azioni che puoi delegare, azioni da non fare o superflue.
Prova a lavorare con la matrice di Eisenhower e vedi se fa per te.
Aspetto un tuo feedback!
Buon lavoro
(Foto dal web)
