
I valori in cui crediamo definiscono chi siamo.
Quando abbiamo un comportamento che entra in conflitto con i nostri valori perdiamo la stima di noi stessi.
Se questo diventa un’abitudine perdiamo la fiducia in noi stessi.
Perdiamo la faccia davanti a noi stessi.
Non ci crediamo più.
Essere autenticamente io, senza giudizio o critica, sentire di corrispondere, nella mia verità a chi sono, mi permette di essere coerente con me stessa e con i valori che mi muovono.
In questo movimento, morbido e non rigido, fatto di accettazione, di perdono e di pazienza incontro una parola: integrità.
Integrità non significa perfezione, significa coerenza.
Dove parole e comportamento coincidono.
Allora posso riconoscere e assumermi la responsabilità di dire: mi dispiace.
Oppure posso riconoscere e assumere la responsabilità di dire: non ti permetto…
Se il comportamento che sento di avere mi fa stare bene, è buono per me.
Se mi fa stare male e mi rendo conto che sto vivendo con valori non miei forse è arrivato il momento di cambiare.
Oggi pratica dell’integrità personale.
Buon lavoro di consapevolezza.