Terra insegnami

Terra insegnami la quiete
come i prati che restano calmi nella nuova luce.
Terra insegnami la sofferenza
come le pietre antiche che sopportano la memoria.
Terra insegnami l’umiltà
come i fiori che sono modesti al loro sbocciare.
Terra insegnami la cura
come le madri che nutrono i loro piccoli.
Terra insegnami il coraggio
come l’albero che sta solo.
Terra insegnami la limitazione
come la formica che avanza lentamente sul terreno.
Terra insegnami la libertà
come l’aquila che si libra in cielo.
Terra insegnami l’accettazione
come le foglie che muoiono ad ogni autunno.
Terra insegnami il rinnovamento
come il seme che nasce a primavera.
Terra insegnami a dimenticare me stesso
come la neve che sciogliendosi dimentica la sua vita.
Terra insegnami a ricordare la gentilezza
come i campi aridi che trasudano per la pioggia.
Terra insegnami.”

Preghiera UTE-(tribù indiane distribuite su un vasto territorio compreso fra gli attuali Colorado e Utah)

Terra, Acqua, Fuoco, Aria

PASSEGGIATA CONSAPEVOLE
6 GIUGNO 2021

🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀🌀

L’energia dei quattro elementi

“Con la connessione all’energia della Terra sperimentiamo la sicurezza interiore entrando in uno spazio di stabilità vivendo responsabilità e fiducia.

Con l’Acqua sperimentiamo gentilezza ed amorevolezza, sciogliamo i blocchi emotivi entrando nella fluidità della nostra essenza.

Con il Fuoco entriamo nel piacere e nell’entusiasmo di una vita creativa.

Con l’elemento Aria sviluppiamo l’attitudine alla vita basata sulla pace interiore.” (Alessandro Benetti)

Quando gli elementi sono in equilibrio pronunciamo le parole “magiche”:

IO SONO🙏
IO SENTO🙏
IO CREO🙏
IO POSSO🙏

GRAZIE❤ GRAZIE❤ GRAZIE❤ GRAZIE❤

L’energia dei 4 elementi

In questa PASSEGGIATA CONSAPEVOLE approfondiremo  la  teoria dei quattro elementi naturali per riscoprire noi stessi, le nostre potenzialità latenti e il modo in cui armonizzarle nella nostra vita.

La teoria dei quattro elementi naturali è molto antica. Fu introdotta addirittura nel VI° secolo A.C da uno dei primissimi filosofi greci, Anassimene di Mileto, successivamente ripresa dal siceliota Empedocle, e poi  nientemeno che da Socrate, prima, e Aristotele, poi.

Secondo la teoria dei quattro elementi naturali, ogni sostanza esistente nel microcosmo e nel macrocosmo è una composizione dei quattro elementi: Fuoco, Aria, Acqua, Terra.


Secondo la teoria dei quattro elementi naturali degli antichi Greci, questi vengono concepiti come stati di aggregazione della materia. Fuoco, stato ardente. Aria, stato gassoso. Acqua, stato liquido. Terra, stato solido. Essi possono poi essere in accordo o in opposizione tra loro.

Il medico greco Filistione suggerisce che a ogni elemento si attribuisca una qualità: al fuoco il caldo, all’aria il freddo, all’acqua l’umido, mentre alla terra il secco. Da questo deriva che l’acqua è opposta al fuoco e affine alla terra, mentre l’umido è opposto al secco ma affine al freddo.

Dall’interazione degli elementi hanno origine tutti i fenomeni del cosmo: nascita, morte e trasformazione. Le forze che permettono l’interazione degli elementi sono due: Amore, forza attrattiva, e Discordia, forza repulsiva.

Foto dal web

La TERRA è l’elemento legato alla stabilità e
 all’abbondanza.

ll FUOCO è l’elemento della forza, energia, coraggio, vitalità, sensualità.

l’ARIA è l’elemento del movimento, del pensiero, della comunicazione, dello studio e della creatività.

L’ACQUA è la porta per l’intuizione, per accedere alle proprie emozioni.”

(Dal web)