In questa PASSEGGIATA CONSAPEVOLE approfondiremo la teoria dei quattro elementi naturali per riscoprire noi stessi, le nostre potenzialità latenti e il modo in cui armonizzarle nella nostra vita.
“La teoria dei quattro elementi naturali è molto antica. Fu introdotta addirittura nel VI° secolo A.C da uno dei primissimi filosofi greci, Anassimene di Mileto, successivamente ripresa dal siceliota Empedocle, e poi nientemeno che da Socrate, prima, e Aristotele, poi.
Secondo la teoria dei quattro elementi naturali, ogni sostanza esistente nel microcosmo e nel macrocosmo è una composizione dei quattro elementi: Fuoco, Aria, Acqua, Terra.
Secondo la teoria dei quattro elementi naturali degli antichi Greci, questi vengono concepiti come stati di aggregazione della materia. Fuoco, stato ardente. Aria, stato gassoso. Acqua, stato liquido. Terra, stato solido. Essi possono poi essere in accordo o in opposizione tra loro.
Il medico greco Filistione suggerisce che a ogni elemento si attribuisca una qualità: al fuoco il caldo, all’aria il freddo, all’acqua l’umido, mentre alla terra il secco. Da questo deriva che l’acqua è opposta al fuoco e affine alla terra, mentre l’umido è opposto al secco ma affine al freddo.
Dall’interazione degli elementi hanno origine tutti i fenomeni del cosmo: nascita, morte e trasformazione. Le forze che permettono l’interazione degli elementi sono due: Amore, forza attrattiva, e Discordia, forza repulsiva.
La TERRA è l’elemento legato alla stabilità e
all’abbondanza.
ll FUOCO è l’elemento della forza, energia, coraggio, vitalità, sensualità.
l’ARIA è l’elemento del movimento, del pensiero, della comunicazione, dello studio e della creatività.
L’ACQUA è la porta per l’intuizione, per accedere alle proprie emozioni.”
(Dal web)