Quando senti parlare di “crescita personale” cosa ti viene in mente?
Per quale motivo si arriva alla decisione di intraprende un percorso di crescita?
Cosa spinge al cambiamento?
In un percorso di crescita e di sviluppo personale in genere le persone arrivano da me stando dentro una situazione complessa che puo’ avere diversi indicatori e, spesso un solo punto di vista:
nuovi bisogni relazionali o lavorativi, la nascita o l’educazione di un figlio che mette in crisi, un trasloco in un’altra città, una storia d’amore che nasce o che finisce, difficoltà a dialogare nella coppia o con un figlio.
Qualche volta arrivano con delle domande:
-Come gestire le richieste di un bambino molto piccolo?
-Come recuperare “spazio” dentro una relazione asfissiante?
-Come fare un detox emotivo?
-Come vivere la sessualità in età matura?
-Come riallineare mente e corpo ad un nuovo sentire?
-Come affrontare un esame che non si riesce a superare?
-Come migliorare la propria comunicazione?
Oppure:
-Perché? -Perché? -Perché?
Oppure:
Con- fusione tra ruoli diversi; moglie, madre, compagna, figlia, padre, marito, figlio, amante.
Oppure:
Stress, gestione del denaro complicata. Scoperta del proprio orientamento sessuale e molto altro ancora.
Le persone riconoscono di essere in una impasse, una “disarmonia” avvertendo un senso di separazione interna.
È come tentare di stare in piedi, in acqua, su una tavola da surf in continuo movimento planando lungo la parete di un’onda tunnel senza essere surfisti.
Tutte le energie sono impiegate per non andare giù, sotto quel muro d’acqua.
Decidono così di prendersi cura di questo stato che non ritengono più funzionale al loro benessere presente ricercando un altro punto di vista tuttavia, il cambiamento spaventa.
Direi, restando nella metafora, che in un percorso di crescita personale ricordo come fare a fidarsi delle proprie gambe tornando competenti nel cavalcare la propria onda, restando flessibili e respirandoci dentro. Lo spavento lascia posto alla nuova vitalità percepita.
Il sistema cognitivo si aggiorna, si apprendono “cose”, aumenta il bagaglio di conoscenze e di creatività. Cresce la consapevolezza.
L’energia vitale cambia.
La crescita personale, è un processo che rende autonomi a 360° e, una volta attivato, permette al cliente di continuare a sperimentare le onde del cambiamento che desidera.
A distanza di tempo incontro clienti che padroneggiano la tavola da surf.
Hanno trovato ritmo, piacere, equilibrio e forza nell’essere in profondo contatto con se stessi, con i loro bisogni e con quelli di chi è loro vicino.
È uno dei tanti piaceri di questo lavoro!
E tu?
✔C’è un aspetto della tua vita che oggi senti di voler cambiare?
✔Cosa vuoi fare per agevolarlo?
✔Cosa fai per ostacolarlo?
✔Quali pensieri, sensazioni ed emozioni ti genera la parola: cambiamento?
✔Cambiare o modificare?
Se vuoi fissare una Call conoscitiva gratuita di 30 minuti puoi fissare un appuntamento inviando qui un messaggio privato ti ricontattero’ per organizzare i dettagli.