
In numerose filosofie orientali visualizzare i colori e meditare su di essi è una vera e propria terapia. Anche la scienza occidentale ha constatato la forza energetica dei colori. Tra i primi studi in tal senso ci sono quelli di Isaac Newton che, grazie all’uso di un prisma, riuscì a scomporre la luce bianca, originando lo spettro cromatico dell’arcobaleno. Inoltre, grazie a questi primi studi confermati e ampliati successivamente, sappiamo che ogni colore emana una propria frequenza e una determinata energia vibratoria. Da queste basi si è poi sviluppata la cromoterapia.
Il rosso è il colore per nutrire la gioia, la forza, il radicamento, la passione e l’amore.
È anche un colore che può dare uno stato di irrequietezza o addirittura di nervosismo.
Come è andata con l’esercizio di consapevolezza del colore rosso🔴 di ieri?
Che centra l’energia del colore, l’osservazione, il respiro ed il sorriso con la presenza consapevole?
Prenditi del tempo e riporta sul tuo quaderno di pratica questa esperienza piccola, piccola…
Respira, respira, respira.
Restiamo grati.
Buona domenica
