Le autorità cinesi hanno ordinato la rimozione delle bandiere di preghiera tibetane dalle montagne, dai monasteri e dai villaggi della Prefettura autonoma tibetana di Golog, nel Tibet orientale, la notizia è stata diffusa da un giornale per il Tibet libero
(Tibet Watch) e confermata da più autorità.

Le autorità hanno ordinato ai cittadini e ai monaci tibetani locali di rimuovere le bandiere, etichettandole come parte di un intervento di risanamento ambientale.
Le bandiere di preghiera tibetane sono tradizionalmente appese nelle aree tibetane sui tetti di case, monasteri, montagne e luoghi sacri.

Bene! Vorrà dire che io le appenderò anche per loro.

Emanuela

Saggezze…

“Un antico proverbio indiano
dice che ognuno di noi
è una casa con quattro stanze:
una fisica, una mentale,
una emotiva e una spirituale.
La maggior parte di noi
tende a vivere in una stanza
gran parte del tempo.
Ma finché non andremo
in ogni stanza, ogni giorno,
anche solo per arieggiarla,
noi non saremo persone complete.”
Rumer Godden

Che ne pensi?

È possibile agire in modo ecologico e non violento per migliorare la puzza di stantio in stanze che non frequentiamo?

Trova il tuo modo…se vuoi…puoi.
Emanuela
🧘🏾‍♂️🧘‍♂️🧘🏼🧘🏼‍♀️🧘🏻🧘🏾‍♂️🧘‍♂️
❤️🧡💛💚💙💜🤍