Scrittura creativa

“Lasciamo andare ogni forzatura, non ci sforziamo più di essere la persona che  pensavamo di dover essere e scopriamo quanto è facile essere chi siamo già.”
Julia McCutchenLa scrittura creativa non  ha come scopo di creare un elaborato fruibile da un pubblico esterno, ma espirare in modo chiaro e permanente ciò che serve allo scrittore per “leggersi dentro”. Ognuno porta con sé sfaccettature o aspetti che variano a seconda del contesto o della relazione che in quel momento si trova a vivere. E’ importante riconoscerle e dialogare con quelle parti di noi per capire quanto siano reali o invece frutto di condizionamenti esterni e paure, che mascherano il nostro vero sentire. In questo ultimo caso il nostro Sé rimarrà nascosto e le nostre relazioni, non essendo autentiche, non potranno offrirci i benefici di cui abbiamo bisogno. In età adulta, si avverte la necessità di fare il punto della propria vita, una sorta di bilancio di quanta strada è stata fatta e di quanta ce n’è ancora da fare. L’assunzione di responsabilità delle proprie scelte e azioni, si ripropone nella scrittura con la ricerca e la scelta della parola giusta, con cui dare una firma alle proprie emozioni e pensieri.A questo punto metti mano ad un quaderno e inizia la tua Scrittura Creativa.
Emanuela Nanni Counselor